THAILANDIA

ENGLISH VERSION HEREbangkok_fruits

Ci sono molte cose che non saprete mai leggendo e guardando le foto di questo racconto.

Non ho foto nè parole che descrivano molti ricordi legati a quei giorni. Soprattutto i più fugaci, quelli che non danno il tempo di prendere la macchina fotografica o che semplicemente ti lasciano lì fermo, a goderti lo spettacolo. La donna che accende bastoncini di incenso per gli spiriti della sua casa prima di andare a dormire. Il profumo dell’albero del mentolo nella giungla. Il fracasso del villaggio Lahu che si sveglia al canto del gallo. I gesti sapienti della gente che cucina per strada. Svegliarsi la mattina con la voglia di pad thai. La dolce cantilena della loro lingua. L’odore dei campi di tè. I capelli di seta nera delle donne. I tamarindo e i litchi raccolti per la merenda. Il wok che sfrigola e suona come uno strumento musicale. L’entrare sempre a piedi nudi ovunque ci sia un tetto. Nella giungla, il cielo più nero e stellato mai visto e il silenzio più pullulante mai immaginato. La colazione con un mango appena raccolto. Il rosso del peperoncino. Il drappeggio arancione sulla spalla dei monaci. Un’orchidea fresca nel piatto accanto al cibo. La robusta fragilità di una foresta di bambù. Alberi di plumeria e plumerie sui prati e nei capelli. Sentirsi a casa dall’altra parte del mondo. Un tempio di montagna al calar della sera quando sei l’ultimo ad uscire e la brezza scuote le lanterne e le rane gracidano nello stagno di ninfee.

Tutto il resto e forse anche qualcosa di tutto questo lo trovate cliccando qui sotto, nei 4 episodi della nostra avventura in Thailandia.

Per voi. Buon viaggio!

THAILANDIA – REPORTAGE COMPLETO

Pubblicità
maionese_vegan
Immagine

Pazza sarai tu! Maionese vegan

ENGLISH VERSION HERE

C’è un legame profondo tra me e lei. Se c’era un barattolo in cui era facile beccare le mie dita in flagranza di reato da bambina non era certo quello della marmellata. La maionese è ancora adesso una di quelle cose che devono togliermi dalle mani perchè sarei capace di morirne. E temo che non passerebbe molto tempo.

Questa variante vegan è semplicemente eccezionale. La consistenza, il gusto, il profumo stuzzicante e, oserei dire, peccaminoso, dell’emulsione più famosa del mondo, sono perfettamente preservati e assicurati anche in questa versione senza uova e senza colesterolo. Talmente semplice da fare e deliziosa che sarete voi a impazzire, perchè lei non lo fa mai… questa maionese infatti è infallibile, oltre che vegan.  😉

A sostituire la lecitina delle uova, stabilizzante fondamentale affinchè si crei l’emulsione con l’olio, è la lecitina contenuta nel latte di soia.

Eccovi la ricetta:

MAIONESE VEGAN



maionese_vegan

INGREDIENTI

  • 50 gr di latte di soia biologico
  • 100 gr di olio di arachide
  • la punta di un cucchiaino di senape
  • un cucchiaino di aceto di mele
  • un pizzico di fior di sale

PROCEDIMENTO

  • mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer a immersione
  • immergere il frullatore fino al fondo del bicchiere e azionarlo
  • frullare fino a ottenere una consistenza densa, ciò accadrà immediatamente
  • ficcare un dito dentro la maionese e leccarselo
  • guardarsi intorno furtivi, qualcuno potrebbe togliercela dalle mani