C’è un legame profondo tra me e lei. Se c’era un barattolo in cui era facile beccare le mie dita in flagranza di reato da bambina non era certo quello della marmellata. La maionese è ancora adesso una di quelle cose che devono togliermi dalle mani perchè sarei capace di morirne. E temo che non passerebbe molto tempo.
Questa variante vegan è semplicemente eccezionale. La consistenza, il gusto, il profumo stuzzicante e, oserei dire, peccaminoso, dell’emulsione più famosa del mondo, sono perfettamente preservati e assicurati anche in questa versione senza uova e senza colesterolo. Talmente semplice da fare e deliziosa che sarete voi a impazzire, perchè lei non lo fa mai… questa maionese infatti è infallibile, oltre che vegan. 😉
A sostituire la lecitina delle uova, stabilizzante fondamentale affinchè si crei l’emulsione con l’olio, è la lecitina contenuta nel latte di soia.
Eccovi la ricetta:
MAIONESE VEGAN
INGREDIENTI
- 50 gr di latte di soia biologico
- 100 gr di olio di arachide
- la punta di un cucchiaino di senape
- un cucchiaino di aceto di mele
- un pizzico di fior di sale
PROCEDIMENTO
- mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer a immersione
- immergere il frullatore fino al fondo del bicchiere e azionarlo
- frullare fino a ottenere una consistenza densa, ciò accadrà immediatamente
- ficcare un dito dentro la maionese e leccarselo
- guardarsi intorno furtivi, qualcuno potrebbe togliercela dalle mani
Maionese… il sol pensiero mi fa venir l’aquolina in bocca 🙂
ebbene si…l’ho fatta tuffandoci in mezzo delle patate al forno.
E’ una delizia, buonissima, leggera, insomma… AMORE a primo assaggio 🙂
Mi sa che è un debole comune quello per la maionese…con le patate poi… 😉 Grazie Martina! Felice che ti piaccia!
#delicius aggiunta ai semi di lino e purea di patate è strepitosa!!! #merçi #nicoletta
Maionese fatta!!!! Velocissima, buonissima e…mentalmente stabile!!! Un bacione
😀 Grazie Carola! Sono contenta che ti sia piaciuta! Alla prossima!
Presto la provo! Buona!!!
Fammi sapere Noemi! 🙂
Presto la provo!
mi hai stuzzicato a provarla questa maionese da l’idea della leggerezza brava
Provala… è buonissima! 🙂
Fa venire voglia di provarla…tanto è simpatica la descrizione. Va bene anche per i mangion
Si, è perfetta per i mangioni… ma consiglio sempre di avere accanto qualcuno che a un certo punto ce la tolga dalle mani… 🙂
Ho avuto il piacere di assaggiare la maionese fatta personalmente da te, debbo dire che ha superato ogni limite, brava, la rifarò
Bella cenetta quella sera… 😉